Artista di Pisa, classe ’96, è cantautore, scrittore, attore. Dopo il liceo classico si iscrive all’Accademia di recitazione “Oltrarno” di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino e in seguito si laurea in Storia Contemporanea all’Università di Pisa. La musica arriva alle medie, quando con gli amici inizia a suonare in una roulotte in mezzo a un campo di grano, con una batteria, due amplificatori e una macchinetta del caffè. Lì nascono i primi pezzi, ma è durante i tre anni di Firenze che Toscano riprende in mano la chitarra e inizia a scrivere i suoi brani con una consapevolezza diversa. Nel 2018 esordisce al cinema come protagonista nel film di Paolo Virzì “Notti Magiche”, presentato alla festa del cinema di Roma e a questa fortunata esperienza fanno seguito la partecipazione alle prime due stagioni della fiction di Rai1 “Studio Battaglia” e un ruolo in “Romantiche”, film di Pilar Fogliati con la sceneggiatura di Giovanni Veronesi. Gira documentari, scrive sceneggiature, ha nel cassetto testi che raccontano mondi diversi. Il 6 maggio 2021 è uscito il suo romanzo d’esordio, “Il guinzaglio”, edito Fandango che esplora in parole i temi che tornano nelle canzoni, tra insicurezze, malinconie, pensieri e grandi amori e che è stato selezionato per “Guarda che storia“, all’interno del programma Torino Film Industry. Ha anche diretto il corto cinematografico “Seconde case”, con cui ha vinto la Menzione Speciale al Festival del Cinema e della Televisione di Benevento 2024. Viaggiatore, alla continua ricerca di suoni e storie, scrive della sua generazione, ricercando costantemente nuove influenze. Ama il cantautorato italiano di cui si sentono le influenze (Battisti, Tenco, Dalla, De Gregori, Fossati) e quello internazionale (Nick Mulvey, Andy Shouf e Devendra Banhart). Non ultimo nei suoi brani è il richiamo al sound sudamericano degli anni ’70 (Toquinho e Vinicius de Moraes, Jobim e Regina). Nell’estate 2022 escono i suoi primi singoli “Stasera” e “Amore Mio” con cui apre i concerti di Carmen Consoli, Max Gazzé e Daniele Silvestri. A marzo 2023 esce la sua opera prima “Arrogantissimo” (LaTarma Records/BMG Italy), anticipata dal singolo “Giornataccia”, che dà il via al suo viaggio in musica vivendo di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia. Nell’estate del 2023 Giovanni Toscano porta live in tutta Italia l’album d’esordio con il suo primo vero tour e pubblica il brano “Spaghetti Gipsy”. Nel 2024 torna con il nuovo progetto di inediti dal titolo “Un posto migliore” anticipato dai singoli “Piccolo Tornado” e “Grazie” e dall’omonimo vodcast: un format inedito nel panorama italiano in cui il cantautore riflette sul lungo cammino che lo ha portato alla realizzazione del suo secondo album. Giovanni Toscano ha presentato il disco con una serie di incontri e racconti dal vivo nelle principali città italiane: Milano, Roma, Bologna e Pisa. Nell’album figurano le collaborazioni con Emma Nolde e Assurditè. Voce graffiata, musica suonata, testi intimi, i brani di Giovanni Toscano gettano lo sguardo su una generazione malinconica che ha voglia di restare libera.
Giovanni Toscano partecipa al Premio Bindi 2025 con il brano in concorso “Piccolo Tornado” ed interpreterà la cover di Umberto Bindi “Arrivederci”